Buonasera Monica, buonasera a tutti i lettori.
In effetti è una novità che il cancello in Via Malatesti sia aperto, cosi come è una novità che quello in Via Monda sia chiuso, dato che fino a un'anno fà è sempre stato aperto giorno e notte! (faccio presente che io vivo a S.Martino da 21 anni).
Quando ho chiesto qualche tempo fà al custode il perchè di tale gesto, mi è stato risposto che era affinchè, drogati, senzatetto, giovani, la smettessero di andare a bivaccare e drogarsi appunto, nelle tribune del campo sportivo. Ma a questo punto sorge anche a me un dubbio: non è possibile allo stesso modo che possano accedere questi individui anche dall'ingresso in Via Malatesti? direi allora che: o si chiudono entrambi gli ingressi o si tengono entrambi aperti!..o sbaglio?
D'altro canto invece mi è stato risposto che era stata presa tale decisione affinchè certe persone la smettessero di portare i propi cani a passeggio del parco per poi lasciare anche le feci in giro senza raccoglierle. Ora, essendo anche io proprietaria di una cagnolina di piccola taglia, sò bene che è obbligatorio tenerli al guinzaglio, ma sono altrettanto cosciente del fatto che bisogna raccogliere le feci del proprio cane onde evitare che poi anche bambini (e adulti anche) che giocano nello stesso parco, si sporchino o scivolino sulle stesse facendosi del male, e infatti passeggio sempre munita di salviette e sacchettini!
A questo punto però un'altro dubbio che mi sorge è: perchè alcuni altri cittadini sammartinesi che vivono in abitazioni adiacenti, lasciano che il loro cane giri libero per il parco e sia altrettanto libero di fare i suoi bisogni senza raccoglierli e io che invece giro sempre "attrezzata" devo sentirmi costretta a girare alla larga!?
Tutto ciò non mi sembra giusto a mio parere. Lascio a Lei e a chi leggerà questo commento il libero pensiero.
|